Risultati 1 - 24 di 88

Disegni

Vaso prodotto in due misure con il “collo” estraibile: l’accorgimento permette di impiegarlo con fiori dal gambo lungo e corto.
Titolo: Art. 119
Soggetto: vaso doppio
Autore: Franco Bucci
Ambito culturale: Pesaro
Tipologia: studi
Tecnica: matita
Altezza: 33
Larghezza: 45
Edito: edito

Vaso composto da due sfere sovrapponibili, una grande e una piccola. Quest’ ultima, rovesciata, può essere usata come vaso per piccoli fiori.
Titolo: Art. 120
Soggetto: vaso
Autore: Franco Bucci
Ambito culturale: Pesaro
Tipologia: studi
Tecnica: matita
Altezza: 21
Larghezza: 29,7
Edito: edito
Queste ciotole, realizzate in due misure, hanno come bordo un grosso anello, vuoto al suo interno, che caratterizza la linea e facilita la presa. Il bordo come un grosso tubo è stato reallizzato separatamente ed attaccato a mano dal rifinitore. La parte interna della ciotola è decorata con una spirale tornita a mano. Queste ciotole si prestano a molti usi: centrotavola, fruttiera, portavaso o grande piatto da portata.
Titolo: Art. 203/E/F
Soggetto: Studio bordo
Autore: Franco Bucci
Ambito culturale: Pesaro
Tipologia: studi
Tecnica: matita
Altezza: 29,7
Larghezza: 21
Edito: edito
Ciotole nei colori avorio e blu mat con suggestivi effetti decorativi ottenuti dal colaggio del colore.
Titolo: Art. 205
Soggetto: portavaso
Autore: Franco Bucci
Ambito culturale: Pesaro
Tipologia: studi
Tecnica: matita
Altezza: 29,7
Larghezza: 21
Edito: edito
Posacenere a tre scivoli con anello superiore asportabile per la pulizia dell’ oggetto. Le tre punte partono dalla base dell’oggetto e fuoriescono dai tre fori della parte cilindrica superiore. Per la sua struttura può essere considerata una delle forme più importanti e originali di Franco Bucci.
Titolo: Art. 58
Soggetto: posacenere
Autore: Franco Bucci
Ambito culturale: Pesaro
Tipologia: studi
Tecnica: tratto nero e matita
Altezza: 24
Larghezza: 32,5
Edito: edito
Posacenere a tre scivoli con anello superiore asportabile per la pulizia dell’ oggetto. Le tre punte partono dalla base dell’oggetto e fuoriescono dai tre fori della parte cilindrica superiore. Per la sua struttura può essere considerata una delle forme più importanti e originali di Franco Bucci.
Titolo: Art. 58
Soggetto: posacenere
Autore: Franco Bucci
Ambito culturale: Pesaro
Tipologia: studi
Tecnica: tratto nero e matita
Altezza: 24
Larghezza: 32,5
Edito: edito

Studio di brocche dal particolare becco lungo, dalle diverse inclinazioni, che Franco Bucci ha realizzato per la manifestazione “Torgiano 2001”.
Titolo: Beccaccia
Soggetto: brocca
Autore: Franco Bucci
Ambito culturale: Pesaro
Tipologia: disegni
Tecnica: matita
Altezza: 29,7
Larghezza: 21
Edito: edito

“Testi” si ispira nella sua forma al testo del panettiere per dolci e focacce. E’ un completo per la tavola composto da piatti, ciotole, insalatiere, piatti da portata grandi e piccoli, zuppiera. Il completo per 6 prevedeva 28 pezzi, quello per dodici 54 pezzi.
Titolo: Bolo_testi
Soggetto: insalatiera
Autore: Franco Bucci
Ambito culturale: Pesaro
Tipologia: studi
Tecnica: matita e tratto blu
Altezza: 21
Larghezza: 29,7
Edito: edito

Bottiglia da notte con relativo bicchiere che serve anche da coperchio.
Titolo: Bottiglia
Soggetto: bicchiere e bottiglia
Anno: 1996
Autore: Franco Bucci
Ambito culturale: Pesaro
Tipologia: disegni
Tecnica: matita
Altezza: 29,7
Larghezza: 21
Edito: edito
Firma: firmato
Studio di pentole per cuocere direttamente sulla fiamma e nel forno, realizzate con un particolare impasto di grès, detto “Stonefire”, che Bucci ha ottenuto dopo una ricerca di due anni. Lo Stonfire è altamete pirofilo e può essere messo direttamente sulla fiamma.
Titolo: Pentola Stonefire
Soggetto: pentola
Autore: Franco Bucci
Ambito culturale: Pesaro
Tipologia: studi
Tecnica: matita
Altezza: 21
Larghezza: 29,7
Edito: edito

Titolo: Brocca
Soggetto: studio di brocca
Autore: Franco Bucci
Ambito culturale: Pesaro
Tipologia: studi
Tecnica: tratto nero
Altezza: 28
Larghezza: 21
Edito: inedito
“Coffea” è una caffettiera per caffè filtrato. La parte superiore (filtro) è asportabile in modo da permettere di portare in tavola solo il contenitore del caffè. E’ prodotta in due misure ed è corredata da apposita tazza, piatto e zuccheriera.
Titolo: Coffea
Soggetto: caffettiera
Autore: Franco Bucci
Ambito culturale: Pesaro
Tipologia: studi
Tecnica: tratto nero
Altezza: 29,7
Larghezza: 21
Edito: edito

Titolo: Contenitori Guzzini
Soggetto: contenitori
Autore: Franco Bucci
Ambito culturale: Pesaro
Tipologia: studi
Tecnica: matita
Altezza: 33
Larghezza: 45
Edito: inedito
Studio di coppe-trofeo, con e senza manici, che Bucci realizzò in vista di richieste per premiazioni di diverse gare e concorsi.
Titolo: Coppa
Soggetto: coppa
Autore: Franco Bucci
Ambito culturale: Pesaro
Tipologia: studi
Tecnica: tratto nero
Altezza: 29,7
Larghezza: 20,8
Edito: edito
Ciotola per più usi: per servire gelato, macedonia e snaks, bomboniera o portamonete.
Titolo: Cotila
Soggetto: tazza
Autore: Franco Bucci
Ambito culturale: Pesaro
Tipologia: studi
Tecnica: matita
Altezza: 21
Larghezza: 29,7
Edito: edito
Firma: firmato
Piatto con spirale tornita a mano, con due anelli esterni dentro i quali s’infilano le ciotoline per salse o per pinzimonio.
Titolo: Derby
Soggetto: tortiera
Autore: Franco Bucci
Ambito culturale: Pesaro
Tipologia: studi
Tecnica: matita
Altezza: 29,7
Larghezza: 21
Edito: edito
La brocca “England” è stata realizzata su richiesta della ditta inglese “Mark&Spencer” su ispirazione della tradizionale brocca inglese. Il manico usciva dallo stampo unito alla brocca. La brocca “England” non è andata in produzione.
Titolo: England
Soggetto: brocca
Autore: Franco Bucci
Ambito culturale: Pesaro
Tipologia: studi
Tecnica: matita
Altezza: 21
Larghezza: 29,7
Edito: edito
La tazza da tisana “Erbaria” contiene al suo interno un passino che permette di lasciare in infusione le foglie del tè. Il manico del passino, sempre in ceramica, esce con eleganza dal coperchio.
Titolo: Erbaria
Soggetto: tazza tisana
Autore: Franco Bucci
Ambito culturale: Pesaro
Tipologia: disegni
Tecnica: matita
Altezza: 29,7
Larghezza: 21
Edito: edito
Studio di 5 forme per partecipare al Concorso Internazionale della Ceramica d’Arte di Faenza del 1970. Da queste forme libere sono nati, nello stesso anno, i posacenere a scivolo “a una punta” (art. 57) e “a tre punte” (art. 58).
Titolo: Forma
Soggetto: forma bianca
Autore: Franco Bucci
Ambito culturale: Pesaro
Tipologia: studi
Tecnica: matita
Altezza: 24
Larghezza: 32,5
Edito: edito
Studio di 5 forme per partecipare al Concorso Internazionale della Ceramica d’Arte di Faenza del 1970. Da queste forme libere sono nati, nello stesso anno, i posacenere a scivolo “a una punta” (art. 57) e “a tre punte” (art. 58).
Titolo: Forma
Soggetto: forma bianca n°4
Autore: Franco Bucci
Ambito culturale: Pesaro
Tipologia: studi
Tecnica: matita
Altezza: 24
Larghezza: 32,5
Edito: edito
Risultati 1 - 24 di 88